Notizie

PREVIEW: il WorldSSP torna a Magny-Cours, ancora tanta imprevedibilità all’orizzonte

Tuesday, 5 September 2023 06:47 GMT

Con la conferma del passaggio al WorldSBK del leader della classifica mondiale Nicolò Bulega e dopo la vittoria di Tarran Mackenzie a Most, cosa ci riserverà il weekend francese?

Il Campionato del Mondo FIM Supersport torna in pista e lo fa in Francia al Circuit de Nevers Magny-Cours. Una pista che regala sempre delle grandi sorprese oltre alla splendida passione dei tifosi. Il leader della classifica mondiale Nicolò Bulega (Aruba.it Racing WorldSSP Team) è arrivato 16° a Most e in Francia andrà in cerca del riscatto.

 

LA LOTTA PER IL TITOLO: Bulega e Manzi pronti per un altro duello

 

Con la certezza di un passaggio al team ufficiale Ducati per il 2024, ‘Bulegas’ è il pilota da battere nel WorldSSP anche se a Most le cose non sono andate proprio come desiderava considerando anche che è dovuto tornare ai box per cambiare le gomme. Stessa cosa per il suo rivale nella lotta per il titolo Stefano Manzi (Ten Kate Racing Yamaha) che non è riuscito a capitalizzare del tutto le difficoltà del leader del mondiale. A otto gare dalla fine tra i due ci sono 46 punti.

 

ATTENZIONE ALLE SORPRESE: MV Agusta a caccia del successo ma a Magny-Cours sarà decisiva l’esperienza?

 

94 punti di distacco dal leader, sei podi di cui cinque secondi posti per Marcel Schroetter (MV Agusta Reparto Corse), terzo in classifica e per il quale Magny-Cours sarà la quarta nuova pista alla quale adattarsi: nelle ultime quattro gare su piste molto impegnative e tecniche si è regalato due podi. In Gara 2 a Most il suo compagno di box Bahattin Sofuoglu è caduto ma questo non gli ha impedito di cogliere il suo quarto podio stagionale. Al momento è quinto in classifica alle spalle di Schroetter e Federico Caricasulo, il quale deve recuperare 47 punti a Schroetter. Il ravennate ha 48 lunghezze di margine sul turco.

 

CHI LOTTERÀ PER IL SESTO POSTO?

 

Dal sesto al 12° posto ci sono soli 22 punti. Niki Tuuli (Dynavolt Triumph) precede Glenn van Straalen (EAB Racing Team), il pilota di casa Valentin Debise (GMT94 Yamaha), Raffaele De Rosa (Orelac Racing VerdNatura), Jorge Navarro (Ten Kate Racing Yamaha), Adrian Huertas (MTM Kawasaki) e Yari Montella (Barni Spark Racing Team); Navarro la scorsa settimana ha svolto un test ad Aragon insieme al suo compagno di box Manzi mentre Huertas ha vissuto la sua prima volta in sella alla ZX-10RR di Jonathan Rea. Tarran Mackenzie (PETRONAS MIE Racing Honda Team) arriva a questo Round dopo la vittoria centrata a Most.

 

CAMBIAMENTI SULLO SCHIERAMENTO: Oncu pianifica il ritorno, Jespersen di nuovo in azione nel WorldSSP

 

Nicholas Spinelli (VFT Racing Team) salterà questo Round in quanto impegnato nel Campionato del Mondo MotoE™ e sarà sostituito dal danese Simon Jespersen. Can Oncu (Kawasaki Puccetti Racing) si appresta a tornare in azione. La scorsa settimana ha svolto un test a Cremona completando 82 giri e percorrendo oltre 300 chilometri dopo oltre cinque mesi di assenza per infortunio. Prima di scendere in pista dovrà superare i controlli medici previsti nella giornata di giovedì. Oli Bayliss (D34G Racing) salterà il Round Pirelli di Francia a causa dell’infortunio riportato nella caduta avvenuta a Donington Park, con Andreas Kofler – fratello di Maximilian, compagno di box di Bayliss – ancora una volta a prenderne il posto. Ondrej Vostatek (PTR Triumph) fino a fine stagione correrà sulla moto di Harry Truelove mentre Andy Verdoia ancora una volta difenderà i colori del Yamaha Thailand Racing Team in sostituzione di Apiwath Wongthananon. Due le wildcard per questo weekend in Francia: Johan Gimbert (GMT94 Yamaha) e Matthieu Gregorio (Moto Ain).

 

Vivi ogni istante del Round di Francia LIVE e SENZA INTERRUZIONI con il WorldSBK VideoPass!